|
 |
Comune di Barletta (BAT)
Progetto "Carosello 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
29.05.2017
I volontari del progetto “Carosello 2015” informano gli anziani, beneficiari del Servizio di Trasporto Urbano gratuito, che è possibile ritirare l'abbonamento del mese di Giugno presso l’Ufficio del Settore Servizi Sociali.
06.03.2017
I volontari del progetto “Carosello 2015”, in seguito agli ultimi fatti di cronaca, proseguono l’attività di sensibilizzazione della campagna “Stop alle truppe”, con l’aggiunta di due date agli incontri previsti.
02.02.2017 (link modificato in data 14.02.2017)
I volontari del progetto “Carosello 2015” hanno organizzato una serie di incontri dal titolo “Stop alle truffe” con lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le truffe più frequenti ai danni degli anziani.
17.01.2017
Lunedì 16 Gennaio 2017, l’Università della Terza Età di Barletta, partner del
progetto “Carosello 2015”, ha ospitato i giovani volontari per l’Infoday dedicato
all’informazione ed approfondimento del SCN.
07.12.2016
Lunedì 5 Dicembre il Centro Polivalente per Anziani di Barletta ha ospitato i
volontari del progetto “Carosello 2015”, che hanno organizzato un pomeriggio
dedicato all’informazione ed approfondimento del Servizio Civile Nazionale.
14.10.2016
I volontari del progetto “Carosello 2015” informano tutti i cittadini ultrasessantacinquenni residenti a Barletta che la Regione Puglia in collaborazione col CONI ha approvato un progetto GRATUITO che alterna attività ginnica presso i Centri Sportivi Polivalenti del proprio Comune a percorsi di cammino con itinerari prestabiliti dalle guide di esperti del CONI.
26.09.2016
I volontari del progetto “Carosello 2015” stanno raccogliendo le domande per il
servizio di trasporto gratuito urbano per anziani che sarà erogato a partire da
gennaio 2017 attraverso la fornitura di abbonamenti mensili, a titolo gratuito,
distribuiti dall’Amministrazione Comunale, allo scopo di favorire la mobilità,
ridurre e contrastare l’esclusione sociale, garantire maggiore autonomia e una
migliore qualità della vita della popolazione ultrasessantacinquenne.
15.09.2016
I Volontari del progetto “Carosello 2015” hanno elaborato una brochure dal
titolo “Mai più soli in Comune”, che contiene una descrizione sintetica dei servizi comunali offerti agli anziani e alle loro famiglie.
02.08.2016
Giovedì 21 Luglio il Centro Polivalente per Anziani del Comune di Barletta ha
organizzato, presso il Lido “Que Cuba”, una “Festa Danzante”, che ha visto gli
anziani del Centro veri protagonisti di un pomeriggio ricco di balli, musica, giochi e tanto divertimento. Nell’occasione i volontari del progetto “Carosello 2015” hanno allestito un banchetto informativo.
29.07.2016
Dal mese di Luglio è attivo lo sportello INFORMANZIANI presso gli Uffici del
Comune di Barletta – settore Servizi Sociali in piazza Aldo Moro, 16, a cura dei
volontari di SCN del progetto “Carosello 2015”.
29.07.2016
Venerdì 24 Giugno, presso il Parco “P. Mennea”, il Centro Aperto Polivalente per
minori del Comune di Barletta ha organizzato l’evento “C.A.GI. in Piazza”, in
occasione del quale è stato allestito il primo banchetto “informanziani” dei
volontari del Servizio Civile progetto “Carosello 2015”.
22.06.2016
Avviato il progetto di SCN “Carosello 2015”, volto a migliorare l’accesso ai servizi territoriali mediante l’istituzione di un apposito sportello anziani.
Progetto "Reading is Cool" - Avviato il 12 settembre 2016
13.12.2016
Il volantino sul SCN realizzato dai volontari del Comune di Barletta.
25.11.2016
Mercoledì 16 Novembre, il Sindaco della Città di Barletta, Pasquale Cascella, ha
incontrato nei suoi Uffici i sette volontari del Servizio Civile Nazionale che
prestano servizio presso il Settore Servizi Sociali e la Biblioteca Comunale della
città.
20.09.2016
Sabato 17 settembre, nell’ambito della Notte Bianca organizzata dal Comune di
Barletta, i volontari dei progetti “Carosello 2015” e “Reading is cool” hanno
organizzato un banchetto informativo sul SCN.
Comune di Botrugno (LE)
Progetto "Sharing 2015" - Avviato l'8 agosto 2016
20.07.2017
Martedì 25 luglio 2017 presso l’Oratorio Parrocchiale di Botrugno a partire dalle ore 19.00, i volontari del progetto “Sharing 2015” organizzeranno il “II° Torneo di Scopa” rivolto agli anziani.
29.06.2017
I volontari organizzano per il 30.06.2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, un banchetto informativo sul SCN presso l’area mercatale.
27.06.2017
Giovedì 29 giugno 2017, presso l’Oratorio Parrocchiale di Botrugno, a partire dalle ore 19.00, i volontari del progetto “Sharing 2015” organizzano un “Torneo di Scopa”.
03.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
Lunedì 8 Maggio 2017, presso l’area mercatale di Botrugno, dalle 09:00 alle 13:00, i volontari dei progetti di SCN del Comune di Botrugno hanno organizzato un banchetto informativo sul Servizio Civile.
31.03.2017
I volontari del progetto Sharing 2015 hanno pubblicato la locandina con i servizi offerti alla popolazione anziana del territorio.
31.03.2017
Pubblicata dai volontari dei progetti di SCN la brochure informativa sul Servizio Civile.
31.03.2017
I volontari dei progetti di SCN di Botrugno hanno realizzato, in data 10.03.2017 un banchetto informativo sul Servizio Civile.
23.02.2017
I volontari del progetto Sharing 2015 hanno pubblicato sulla pagina facebook la locandina dei servizi offerti dallo Sportello Informanziani.
Progetto "Fortellezza 2015" - Avviato il 13 giugno 2016
03.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
Lunedì 8 Maggio 2017, presso l’area mercatale di Botrugno, dalle 09:00 alle 13:00, i volontari dei progetti di SCN del Comune di Botrugno hanno organizzato un banchetto informativo sul Servizio Civile.
31.03.2017
Pubblicata dai volontari dei progetti di SCN la brochure informativa sul Servizio Civile.
31.03.2017
I volontari dei progetti di SCN di Botrugno hanno realizzato, in data 10.03.2017 un banchetto informativo sul Servizio Civile.
28.02.2017
In occasione della festa patronale del 20.02.2017, i volontari dei progetti Fortellezza, Youth Net 2015 e Sharing 2015 hanno organizzato un Infoday sul SCN.
Progetto "Youth Net 2015" - Avviato il 13 giugno 2016
08.06.2017
L’8 giugno, in occasione dell’incontro sul tema “Mediterraneo: un posto dì fraternità”, i volontari dello Sportello Informagiovani del Comune di Botrugno realizzeranno l’ultimo banchetto informativo sul SCN prima della conclusione del progetto.
30.05.2017
I volontari di SCN comunicano che giovedì 1 Giugno alle ore 17.00 presso il Palazzo Marchesale ci sarà l'incontro "Turismo, eccellenza, formazione, occupazione", l’ultimo incontro previsto dal progetto che si avvia a conclusione.
23.05.2017
I Volontari del SCN del progetto “Youth Net" organizzano per venerdì 26 Maggio 2017 dalle ore 17.00 alle 19.00 un laboratorio creativo con materiale di riciclo presso la Biblioteca Comunale all'Interno del Palazzo Marchesale.
03.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
Lunedì 8 Maggio 2017, presso l’area mercatale di Botrugno, dalle 09:00 alle 13:00, i volontari dei progetti di SCN del Comune di Botrugno hanno organizzato un banchetto informativo sul Servizio Civile.
31.03.2017
Pubblicata dai volontari dei progetti di SCN la brochure informativa sul Servizio Civile.
31.03.2017
I volontari dei progetti di SCN di Botrugno hanno realizzato, in data 10.03.2017 un banchetto informativo sul Servizio Civile.
28.02.2017
I volontari del progetto Youth Net 2015, in collaborazione con il CpI di Maglie e i volontari del Comune di San Cassiano, hanno organizzato per il 21.02.2017 il seminario sul tema “Il mercato del lavoro al giorno d’oggi: novità e sistemi operativi”.
Comune di Carpignano Salentino (LE)
Progetto "Ladra di Libri 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
06.07.2017
I volontari del progetto "Ladra di libri", a conclusione dell’anno di servizio civile, hanno realizzato un video finale del progetto, pubblicato sulla propria pagina facebook.
27.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il seminario finale dei progetti LADRA DI LIBRI e G.OLD 2015 si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Carpignano Salentino il giorno mercoledì 05/07/2017, a partire dalle ore 18:00.
22.05.2017
I volontari del progetto “Ladra di libri” hanno organizzato il secondo appuntamento dell'evento "Il cinema in biblioteca”, che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Carpignano Salentino il giorno martedì 23/05/2017 dalle ore 15:30.
20.03.2017
I volontari del progetto “Ladra di libri” hanno pubblicato le foto dell'attività di promozione realizzata all’interno delle scuole. Hanno, inoltre, condiviso la documentazione fotografica del banchetto informativo realizzato il 18 marzo nella piazza del paese.
22.02.2017
I servizi offerti dalla Biblioteca Comunale.
Venerdì 24 febbraio i volontari e l’Amministrazione Comunale hanno organizzato la presentazione del libro "Pittule Letterarie" di E.Bandiera, che si terrà in Biblioteca.
23.01.2017
Per il 26.01.2017 i volontari dei progetti “Ladra di libri” e “G.OLD 2015” organizzano il primo seminario semestrale sulle attività svolte.
12.01.2017
I volontari e l’amministrazione comunale presentano la rassegna “OspitiAMO i Libri”.
23.12.2016
Attività di lettura ad alta voce per i bambini dai 6 agli 8 anni in occasione dell’iniziativa organizzata dai volontari di SCN “Un libro sotto l’albero”.
22.11.2016
I volontari del progetto “Ladra di Libri” hanno organizzato presso la biblioteca comunale il giorno 26.11.2016 l’evento “Emilio Bandiera dona..”.
26.10.2016
Il 28.10.2016 riaprirà al pubblico la Biblioteca Comunale di Carpignano Salentino. Nell’occasione i volontari del progetto “Ladra di Libri” hanno organizzato un OpenDay.
01.08.2016
In data 11 luglio 2016 sono stati avviati due nuovi progetti di SCN Programma Garanzia Giovani presso il Comune di Carpignano Salentino. Il progetto LADRA DI LIBRI mira a raggiungere il duplice obiettivo di recupero del valore sociale, etico e culturale della lettura e stimolare l’approfondimento culturale in tutte le sue forme.
Progetto "G.Old 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
27.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il seminario finale dei progetti LADRA DI LIBRI e G.OLD 2015 si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Carpignano Salentino il giorno mercoledì 05/07/2017, a partire dalle ore 18:00.
14.03.2017
I volontari dei progetti dei progetti "Oriens 2015" e "G.OLD 2015", il 18 marzo 2017, in occasione del mercato settimanale terranno un Banchetto informativo sul Servizio Civile in Piazza Duca D'Aosta, a partire dalle ore 8:30.
27.02.2017
I volontari dei progetti Garanzia Giovani del Comune di Carpignano Salentino hanno pubblicato il dépliant informativo sul Servizio Civile Nazionale.
23.01.2017
Per il 26.01.2017 i volontari dei progetti “Ladra di libri” e “G.OLD 2015” organizzano il primo seminario semestrale sulle attività svolte.
16.12.2016
I volontari del progetto G.OLD 2015 hanno organizzato una tombolata per domenica 18.12.2016 in collaborazione con l’ASD Insieme per lo Sport.
21.11.2016
Sportello informanziani: orari di apertura e servizi erogati.
01.08.2016
In data 11 luglio 2016 sono stati avviati due nuovi progetti di SCN Programma Garanzia Giovani presso il Comune di Carpignano Salentino. Il progetto G.OLD 2015 è la prosecuzione del progetto avviato l’anno precedente e continuerà a garantire i servizi offerti sul territorio alla popolazione anziana attraverso lo Sportello Informanziani.
Progetto "Oriens 2015" - Avviato il 5 dicembre 2016
01.12.2017
I volontari hanno organizzato il seminario finale sulle attività svolte durante l'anno di SC per lunedì 4 dicembre 2017, a partire dalle ore 9.30 presso la biblioteca comunale di Carpignano Salentino, sita in via Roma.
24.10.2017
I volontari di SCN organizzano per il 27 ottobre 2017, alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale un aperitivo letterario.
19.09.2017
I volontari del SCN di Carpignano Salentino organizzano un Seminario informativo sulla disoccupazione giovanile e integrazione che si terrà Giovedì 21 settembre 2017, a partire dalle ore 09.30, presso la biblioteca comunale.
21.08.2017
Venerdì 25 agosto 2017, a partire dalle ore 20.30, presso Piazzetta Giudeca a Carpignano Salentino i volontari del progetto Oriens 2015 realizzeranno un banchetto informativo sul servizio civile.
08.08.2017
I volontari hanno organizzato per mercoledì 9 agosto, alle ore 8.30 presso la biblioteca comunale, un Infoday sul SCN. Inoltre, nella stessa data, a partire dalle ore 19.00 hanno organizzato un incontro sul tema della cittadinanza attiva, coinvolgendo le associazioni del territorio.
19.05.2017
I volontari del progetto “Oriens 2015”, in collaborazione con l’associazione Officine Culturali, hanno organizzato per il 25 maggio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale, un seminario formativo/informativo sulla corretta compilazione del CV.
17.05.2017
In occasione del “Torneo di calcetto a 6, Un auto per Giuseppe”, il 20.05.2017, a partire dalle ore 18.00 presso il campo sportivo di Carpignano Salentino, i volontari del progetto “Oriens 2015” realizzeranno un banchetto informativo sul SCN.
14.03.2017
I volontari dei progetti dei progetti "Oriens 2015" e "G.OLD 2015", il 18 marzo 2017, in occasione del mercato settimanale terranno un Banchetto informativo sul Servizio Civile in Piazza Duca D'Aosta, a partire dalle ore 8:30.
23.02.2017
I volontari del progetto Oriens 2015 hanno organizzato un banchetto informativo sul SCN per il 24 febbraio alle ore 19.00, presso la Biblioteca Comunale, in occasione della presentazione del libro “Pittule letterarie” del Prof. Emilio Bandiera.
12.12.2016
Il 05.12.2016 sono stati avviati in servizio n. 4 volontari del progetto “Oriens 2015” – Sportello Informagiovani.
Comune di Casamassima (BA)
Progetto "Il Fanciullino 2015" - Avviato il 13 marzo 2017
10.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Sabato 22 luglio, dalle 9.30 alle 13.30, i volontari organizzano un Infoday sul SCN, presso l’auditorium dell’Addolorata (Palazzo Monacelle).
06.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il 1 luglio 2017 i volontari hanno organizzato un banchetto informativo sul SCN presso l’area mercatale di Casamassima.
06.07.2017
Le volontarie del progetto “Il Fanciullino 2015” hanno organizzato per il periodo estivo due laboratori, uno relazionale e l’altro di cittadinanza attiva, che si svolgeranno presso l’istituto “Pia Domus Cristo Re” e coinvolgeranno i ragazzi ospiti della struttura.
01.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il 28/05/2017 i volontari dei progetti “Il fanciullino 2015” e “Osservatorio aria”, in occasione dell’evento “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico”, presso la piazza di via Farini, hanno realizzato il primo Infoday sul SCN.
Progetto "Osservatorio Aria" - Avviato il 13 marzo 2017
10.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Sabato 22 luglio, dalle 9.30 alle 13.30, i volontari organizzano un Infoday sul SCN, presso l’auditorium dell’Addolorata (Palazzo Monacelle).
06.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il 1 luglio 2017 i volontari hanno organizzato un banchetto informativo sul SCN presso l’area mercatale di Casamassima.
05.07.2017
Nella pagina dedicata al SCN del sito del Comune di Casamassima è possibile prendere visione del report realizzato dai volontari sul monitoraggio dell’aria del mese di giugno 2017.
07.06.2016
Sulla pagina dedicata al SCN del Comune di Casamassima è stato pubblicato il report sul monitoraggio dei dati dell'aria del mese di maggio realizzato dai volontari ed inoltre è stato inserito il comunicato stampa della "comunicazione a caldo", che specifica i giorni nei quali i volontari saranno impegnati nelle attività di comunicazione per le strade cittadine.
01.06.2017
I volontari del progetto “Osservatorio Aria” hanno organizzato per il 17 giugno 2017 un banchetto informativo presso il mercato rionale per sostenere la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e informazione del decreto incendi della Regione Puglia.
01.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Il 28/05/2017 i volontari dei progetti “Il fanciullino 2015” e “Osservatorio aria”, in occasione dell’evento “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico”, presso la piazza di via Farini, hanno realizzato il primo Infoday sul SCN.
03.05.2017
I volontari del progetto “Osservatorio aria” hanno comunicato il link dove è possibile rilevare il nuovo servizio di segnalazione di rifiuti abbandonati.
Comune di Copertino (LE)
Progetto "BibliOn 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
10.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Le volontarie dei progetti Biblion 2015 e #youthcopertino2015, al temine dell’anno di servizio civile, hanno pubblicato il comunicato stampa finale delle attività realizzate e delle proprie considerazione sull’esperienza vissuta.
15.05.2017
Le volontarie del progetto “BibliOn 2015” hanno condiviso l’evento organizzato dal Borgo autentico di Copertino “VIII edizione de Il Veliero Parlante”, mostra delle 43 scuole salentine in rete dal 2008, che si terrà presso il Castello di Copertino dal 13 al 18 maggio.
22.03.2017
Le volontarie del progetto BibliOn 2015 comunicano che il 23 Marzo 2017, presso la Chiesa delle Clarisse, alle ore 18.00, si è tenuta la presentazione del libro "Fra Giuseppe Desa da Copertino. Processo neretino di beatificazione (1664)". Comunicano, inoltre, che, fino all’8 aprile 2017, è aperto il concorso letterario di poesia e rap per bambini e ragazzi delle scuole di Copertino "VERSI DI LEGALITA'".
02.03.2017
Le volontarie del progetto BibliOn 2015 comunicano che Sabato 4 Marzo 2017 alle ore 19.00 presso la Chiesa delle Clarisse si è tenuta la presentazione del libro "La Scuola Cattolica" di Edoardo Albinati, vincitore del "Premio Strega".
12.12.2016
In occasione dei Mercatini di Natale, martedì 13.12.2016 in Piazza Castello a Copertino le Volontarie dei progetti di Servizio Civile Nazionale BibliOn 2015 e #youthcopertino2015 saranno presenti con l’Infoday sul Servizio Civile.
Progetto "#youthcopertino2015" - Avviato l'11 luglio 2016
10.07.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Le volontarie dei progetti Biblion 2015 e #youthcopertino2015, al temine dell’anno di servizio civile, hanno pubblicato il comunicato stampa finale delle attività realizzate e delle proprie considerazione sull’esperienza vissuta.
18.05.2017
Lo Sportello Informagiovani del Comune di Copertino informa che dal 13 al 20 Maggio si sta svolgendo presso il Castello di Copertino l’ottava edizione de “Il Veliero Parlante”, l’incredibile mostra di prodotti realizzati da più 43 scuole salentine.
27.03.2017
Venerdì 24 Aprile 2017 le volontarie del progetto #youthcopertino2015, in collaborazione con le associazioni VeleRacconto e ForesteUrbane, organizzano un incontro sul tema "Legalità e ambiente", in occasione del qual verrà presentato il concorso letterario per ragazzi "Versi di Legalità".
16.03.2017
L'ufficio "Informagiovani" comunica alla cittadinanza il primo Bando di Concorso per attività progettuali mirate alla nascita di Start up dedicato alle quarte e quinte classi di tutti gli istituti secondari di Puglia.
09.03.2017
Le volontarie hanno condiviso la documentazione fotografica del “Premio Rosa Cittadina” sulla propria pagina facebook.
06.03.2017
Lo Sportello Informagiovani comunica che, in occasione della giornata internazionale della donna, l'8 marzo 2017 si terrà il “Premio Rosa”, una premiazione alle donne per il loro impegno e contributo donato alla comunità copertinese.
07.02.2017
Il dépliant di promozione del SCN realizzato dalle volontarie del Comune di Copertino.
19.01.2017
Lo sportello informa giovani del Comune di Copertino, in collaborazione con l’amministrazione comunale, organizza nel mese di febbraio 2017 due seminari sulle tematiche di Start-up e Crowdfunding. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il programma.
16.01.2017
Le volontarie dello Sportello Informagiovani comunicano l’attivazione del servizio di supporto alle famiglie di iscrizione online per l’a.s. 2017-18.
21.12.2016
Sulla pagina “Lavoro e formazione” sono disponibili le informazioni relative ai corsi di formazione gratuiti per minori.
Le volontarie di SCN sono state impiegate nei giorni 19 e 20 dicembre presso l’istituto tecnico e il liceo di Copertino nella promozione del volontariato con la collaborazione dell’associazione A.V.O.
12.12.2016
Le volontarie del progetto #youthcopertino2015 hanno attivato il servizio di supporto all’iscrizione online per l’a.s. 2017/2018.
15.12.2016
Martedì 20 dicembre presso l’Istituto “Bachelet” di Copertino le volontarie saranno presenti con un laboratorio sulla compilazione del CV e Mercoledì 21 dicembre con un seminario sul tema del volontariato.
Comune di Galatina (LE)
Progetto "Monitor 4015" - Avviato il 10 gennaio 2017
19.03.2017
Riparte l'iniziativa "Io vado a scuola col PIEDIBUS", che vedrà coinvolti il Polo 1, Polo 2 e Polo 3 del Comune di Galatina.
27.02.2017
Avviati i progetti di servizio civile nazionale - avviso 09.2015.
Progetto "In Reading 2015" - Avviato il 10 gennaio 2017
19.04.2017
Prosegue l'attività dei volontari con l'iniziativa "La pagina che non c'è" che coinvolge gli alunni delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Galatina.
27.02.2017
Avviati i progetti di servizio civile nazionale - avviso 09.2015.
Progetto "#youthgalatina2015" - Avviato il 10 gennaio 2017
27.02.2017
Avviati i progetti di servizio civile nazionale - avviso 09.2015.
Progetto "Agones 2015" - Avviato il 10 gennaio 2017
27.02.2017
Avviati i progetti di servizio civile nazionale - avviso 09.2015.
Comune di Galatone (LE)
Progetto "GI.GA. 2.15" - Avviato l'11 luglio 2016
02-04.05.2017
In occasione delle festività del “SS. Crocifisso” le volontarie del progetto Gi.Ga 2.15 hanno organizzato per il 02.05.2017, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, nella piazza del paese, un banchetto informativo sulle attività dello Sportello Informagiovani. Il 03.05.2017, invece, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso l’ufficio cultura è stato organizzato l’Infoday dal titolo “Una scelta che ti cambia la vita!” sui progetti di SCN. Considerata la grande partecipazione, l’iniziativa è stata replicata anche in data 4 maggio.
30.03.2017
Le volontarie del progetto Gi.Ga. 2.15 comunicano che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ente promuovere una serie di iniziative celebrative di questa giornata esaltando il ruolo delle donne e promuovendo l’integrazione femminile in ogni ambito della società.
Progetto "Liber 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
04.05.2017
In occasione delle festività del “SS. Crocifisso”, il 03.05.2017, dalle ore 9.00 alle 13.00 i volontari hanno organizzato presso l’ufficio cultura l’Infoday dal titolo “Una scelta che ti cambia la vita!” sui progetti di SCN e un banchetto informativo. Considerata la grande partecipazione, l’iniziativa è stata replicata anche in data 4 maggio.
Comune di Martano (LE)
Progetto "Prof. Salvatore Sicuro: Cultura è Territorio" - Avviato il 7 novembre 2016
16.12.2016
Mercoledì 21 dicembre alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale, l'amministrazione comunale di Martano presenterà il progetto "Prof. Salvatore Sicuro: Cultura è Territorio".
Progetto "Meletò" - Avviato il 20 aprile 2017
Comune di Melpignano (LE)
Progetto "Face-in-book 2.015" - Avviato l'11 luglio 2016
31.05.2017
Il 31 maggio 2017, in occasione degli incontri di lettura ad alta voce con gli anziani, i volontari del progetto “Face-in-book 2.015”, terranno un banchetto informativo per promuovere il SCN e illustrare le attività già svolte e quelle da realizzare. Il banchetto sarà itinerante e si svolgerà in diversi luoghi cittadini a partire dalle ore 16:00 fino alle ore 20:00.
24.03.2017
In occasione della creazione del nuovo blog della Mediateca 2000 “Peppino Impastato”, per il 27.03.2017 i volontari hanno organizzato un laboratorio di giornalismo, in collaborazione con il giornalista Gianpiero Pisanello, rivolto ai ragazzi della IIIª Media dell’Istituto Comprensivo – Plesso Melpignano.
23.03.2017
Il 23 Marzo 2017, in occasione dell’incontro presso l’istituto comprensivo con le classi II Media e V Elementare, i volontari del progetto “Face-in- book 2.015” hanno tenuto un banchetto informativo, dalle ore 9 alle ore 13, per promuovere il Servizio Civile Nazionale.
20.03.2017
Il 21.03.2017, alle ore 17.00, presso l’istituto comprensivo di Melpignano si svolgerà la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia.
11.03.2017
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, i volontari del progetto “Face-in-book 2.015”, lunedì 13 Marzo, dalle ore 17.30, terranno un laboratorio per realizzare con i più piccoli il “fiore della poesia”, costruito con materiale riciclato e al quale sarà legata una poesia, che sarà consegnato ai bambini dell’i.c. il 21 Marzo.
22.02.2017
In occasione della giornata del risparmio energetico “M’Illumino di Meno”, il 24 febbraio i volontari del progetto “Face-in- book 2.015” terranno presso la Mediateca le letture a lume di candela.
17.02.2017
Il 14.02.2017 presso il Palazzo Marchesale di Melpignano si è tenuta la visita guidata con i bambini della scuola dell’infanzia e della classe 1ª della scuola primaria. Inoltre, domenica 19.02.2107, presso l’ex Convento degli Agostiniani, si terrà l’Incontro d’Autore con Patrizia Cannazza, autrice di “Estremamente Me.
01.02.2017
I volontari SCN progetto “Face-in-book 2.015” in collaborazione con Pro Loco – Melpignano organizzano il LABORATORIO DI CARNEVALE – Le maschere di oggi e di ieri".
26.01.2017
In occasione della "Giornata della Memoria" i volontari del progetto “Face-in- book 2.015” organizzano la proiezione del film “La vita è bella” venerdì 27 gennaio alle ore 9.30 per i bambini delle classi 4ª e 5ª primaria dell’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto, plesso di Melpignano.
23.01.2017
In occasione della “Giornata della memoria”, presso la Mediateca di Melpignano, giovedì 26 gennaio alle ore 17.00 si terrà la proiezione del film “Storia di una ladra di libri”.
16.01.2017
Il 19.01.2017 dalle ore 15.30 presso la Mediateca di Melpignano, i volontari del progetto “Face-in- book 2.015”, organizzeranno un SEMINARIO per illustrare le attività e gli obiettivi raggiunti nel primo semestre.
06.01.2017
"Un libro a casa vostra" è il servizio gratuito di prestito di libri e dvd a domicilio rivolto alle persone anziane e a coloro che, per diverse ragioni, non possono recarsi in Mediateca e curato dai volontari di SCN.
22.12.2016
Il 21 Dicembre presso l’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto, plesso di Melpignano, i volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto “Face-in- book 2.015”, hanno realizzato delle incursioni letterarie “natalizie” nelle classi, con la lettura delle poesie sul Natale di Gianni Rodari.
24.11.2016
Nei giorni 5 e 12 dicembre i volontari del progetto “Face-in-book 2.015” organizzano un laboratorio di pop up con i bambini presso la Mediateca.
18.11.2016
Lunedì 21 Novembre alle ore 10.00 presso l’Istituto Comprensivo, plesso di Melpignano, i volontari del progetto “Face-in- book 2.015”, in occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” terranno un’incursione letteraria con La fiaba del colibrì riguardante il “Diritto alla libertà di associazione”.
27.10.2016
Nei mesi di ottobre e novembre sarà attivo all'interno dell'Istituto Comprensivo di Corigliano d'Otranto, plesso di Melpignano, la “Bibliomobile 2000”, ovvero lo sportello di prestito mobile della Mediateca.
12.08.2016
L’11 luglio è stato avviato il progetto di SCN “Face-in-book 2.015” che vede la partecipazione di 4 volontari impegnati presso la Mediateca Comunale.
Progetto "Sapientia 2015" - Avviato il 7 novembre 2016
27.06.2017
Proseguono le attività di disbrigo pratiche quotidiane, rivolte agli anziani di Melpignano, avviate già nel mese di novembre dai volontari del Servizio Civile Nazionale “Sapientia 2015”.
19.06.2017
Mercoledì 21 Giugno, a partire dalle ore 15,30 presso la mediateca “Peppino Impastato”, le volontarie del progetto “Sapientia 2015“realizzeranno un infoday per offrire ai giovani interessati un momento di approfondimento e chiarimento sulle attività e sui progetti di SCN, sul bando e sulle modalità di presentazione della domanda e per sensibilizzare al volontario.
13.06.2017
Nella giornata di giovedì 15 giugno 2017, le volontarie del progetto “Sapientia 2015” terranno un seminario per ripercorrere il percorso finora eseguito, illustrando le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da realizzare, raccontando in prima persona la propria esperienza e ciò che questo progetto ha lasciato a ognuno di loro.
23.05.2017
Il 24 Maggio 2017, alle ore 8.30, le volontarie del progetto “SAPIENTIA 2015” incontreranno gli alunni della scuola primaria e i loro nonni per svolgere l'ultima fase del progetto “Semina il Pane”. I bambini, aiutati dai più grandi, “metteranno le mani in pasta” e prepareranno loro stessi il pane che sarà poi cotto in uno degli antichi forni del paese.
17.05.2017
Giovedì 18 maggio 2017 dalle ore 15,30, presso la mediateca “PEPPINO IMPASTATO”, le volontarie del progetto “Sapientia 2015” terranno un Infoday per offrire ai giovani interessati un momento di approfondimento e chiarimento sulle attività e sui progetti del Servizio Civile, sui prossimi bandi e sulle modalità di presentazione della domanda e per sensibilizzare il volontario.
12.05.2017
Domenica 14 maggio 2017, a partire dalle ore 9,30 in Piazza San Giorgio a Melpignano, in occasione della rassegna “ROSSO DI SETA”, le volontarie del progetto “Sapientia 2015” hanno organizzato un banchetto informativo sulle attività e sui progetti del Servizio Civile.
31.03.2017
Le volontarie del progetto “Sapientia 2015” organizzeranno per il 5 aprile un divertente incontro con i bambini e i loro nonni sul tema della raccolta differenziata e un gioco a quiz sulla corretta separazione dei rifiuti nel corso del quale si sfideranno gruppi di nonni e nipoti.
22.03.2017
Le volontarie del progetto Sapientia 2015 parteciperanno all’incontro generazionale tra studenti e nonni, propedeutico a conoscere e diffondere le tradizioni storico-culturali-culinarie del nostro territorio, che si terrà alle ore 10,00 del 23 Marzo 2017 presso l’istituto comprensivo.
10.03.2017
Lunedi 13 Marzo 2017 dalle ore 15.00 presso la mediateca di Melpignano le volontarie del progetto Sapientia 2015 terranno un banchetto informativo sul Servizio Civile.
28.02.2017
Lunedi 20.02.2017 a partire dalle ore 15.00 presso la Mediateca di Melpignano le volontarie del progetto “Sapientia 2015“ hanno realizzato un banchetto informativo sul Servizio Civile.
21.12.2016
In occasione delle festività natalizie i volontari di SCN dei progetti “Sapientia 2015” e “Face in book 2.015” hanno organizzato la “TOMBOLATA DEI NONNI”, che si terrà il 23 dicembre alle ore 16,30 presso la Casa del Turista di Melpignano.
09.12.2016
Il 7 novembre 2016 a Melpignano è stato avviato il progetto di SCN “Sapientia 2015”, nell’ambito dell’assistenza anziani, che coinvolge n. 3 volontarie nelle attività dello sportello informativo e disbrigo pratiche quotidiane, oltre ad attività ricreative e di socializzazione.
Comune di Ortelle (LE)
Progetto "Paideia 2015" - Avviato l'11 luglio 2016
15.10.2016
Si terrà Sabato 22 ottobre 2016 alle ore 19:30 presso l'Open Space “Luigi Martano” il seminario “Welfare e Servizio Civile, quale futuro”. Con Franco Paiano Consigliere delegato alle Politiche Sociali del Comune di Ortelle, Salvatore Negro Assessore Regionale al Welfare, Giampaolo Bernardi, project manager Servizio Civile, Rossano Corvaglia direttore Consorzio Servizi Sociali Ambito di Poggiardo.
Progetto "Ex Libris 2015" - Avviato il 5 dicembre 2016
17.07.2017
Il 21 luglio i volontari hanno realizzato un laboratorio sulle competenze digitali, dalle 15:00 alle 19:00, al quale sono stati invitati a partecipare tutti i ragazzi delle scuole elementari e medie.
08.06.2017
I volontari di SCN, in occasione della recita degli alunni della scuola primaria di Vignacastrisi, hanno organizzato per l’8 giugno un info day, dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30, per presentare il nuovo bando di servizio civile, con particolare attenzione all’Avviso del Comune di Ortelle per la selezione di n. 4 giovani.
20.03.2017
I volontari del progetto “Ex Libris” comunicano le attività realizzate nei mesi di febbraio-marzo e le iniziative in programma.
01.02.2017
Comune di Putignano (BA)
Progetto "Pianeta Giovani 2015" - Avviato il 10 gennaio 2017
20.07.2017
I volontari dello Sportello Informagiovani hanno organizzato giovedì 27 luglio 2017, alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano, un seminario informativo in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Noci, che tratterà molteplici argomenti di interesse per i giovani del territorio.
15.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Domenica 18 giugno 2017, dalle ore 9:30 alle ore 11:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, i volontari di SCN, in occasione della Prima Giornata Nazionale dei piccoli musei, allestiranno un banchetto informativo sul SCN presso il Museo Civico - Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro.
14.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
In occasione della presentazione del Bando 2017, il 20 giugno i volontari di SCN impegnati nei progetti presso il Comune di Putignano realizzeranno un infoday sul SCN per fornire informazioni su bandi, progetti e modalità di presentazione delle domande. A seguire, inoltre, è previsto un seminario sull’andamento delle attività dei due progetti “Up 2015” e “Pianeta Giovani 2015”.
30.05.2017
I volontari in servizio presso lo Sportello Informagiovani organizzeranno un corso gratuito di informatica, rivolto ai giovani disoccupati del territorio.
23.05.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
I volontari dei progetti di SCN attivi presso il Comune di Putignano hanno ufficialmente concluso il periodo dedicato alla formazione generale. I volontari hanno seguito la formazione congiuntamente ai volontari in servizio presso il Comune di Casamassima.
22.05.2017
Il 25 maggio 2017, presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano, a partire dalle ore 17.30 si terrà il http://www.comuneputignano.it/putignano/images/S25C-417060510160.pdf, nel corso del quale saranno illustrate le opportunità di finanziamenti rivolte ai giovani.
03.05.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
In occasione dell’evento “Art In Progress” Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca organizzata dagli studenti dell'I.I.S.S. "Majorana-Laterza" di Putignano - I.I.S.S. "Da Vinci" di Noci, Sabato 6 maggio 2017, presso le Grotte di Putignano, i volontari di SCN in servizio presso il Comune di Putignano allestiranno un banchetto informativo sulle attività svolte.
02.05.2017
I volontari di SCN del progetto “Pianeta Giovani 2015” del Comune di Putignano hanno pubblicato lo spot di promozione dello Sportello Informagiovani.
31.03.2017
I volontari dei progetti “Up 2015” e “Pianeta Giovani 2015” comunicano che in occasione del “Banco Alimentare Comunale”, il 30 marzo allestiranno dalle 15:30 alle 19:30, presso il Centro Sociale Polivalente per Anziani, un banchetto di approfondimento sul Servizio Civile.
06.02.2017
E' attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) lo Sportello Informagiovani del Comune di Putignano.
Progetto "UP 2015" - Avviato il 10 gennaio 2017
15.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
Domenica 18 giugno 2017, dalle ore 9:30 alle ore 11:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, i volontari di SCN, in occasione della Prima Giornata Nazionale dei piccoli musei, allestiranno un banchetto informativo sul SCN presso il Museo Civico - Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro.
14.06.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
In occasione della presentazione del Bando 2017, il 20 giugno i volontari di SCN impegnati nei progetti presso il Comune di Putignano realizzeranno un infoday sul SCN per fornire informazioni su bandi, progetti e modalità di presentazione delle domande. A seguire, inoltre, è previsto un seminario sull’andamento delle attività dei due progetti “Up 2015” e “Pianeta Giovani 2015”.
23.05.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
I volontari dei progetti di SCN attivi presso il Comune di Putignano hanno ufficialmente concluso il periodo dedicato alla formazione generale. I volontari hanno seguito la formazione congiuntamente ai volontari in servizio presso il Comune di Casamassima.
03.05.2017 (comunicato congiunto dei due progetti)
In occasione dell’evento “Art In Progress” Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca organizzata dagli studenti dell'I.I.S.S. "Majorana-Laterza" di Putignano - I.I.S.S. "Da Vinci" di Noci, Sabato 6 maggio 2017, presso le Grotte di Putignano, i volontari di SCN in servizio presso il Comune di Putignano allestiranno un banchetto informativo sulle attività svolte.
31.03.2017
I volontari dei progetti “Up 2015” e “Pianeta Giovani 2015” comunicano che in occasione del “Banco Alimentare Comunale”, il 30 marzo allestiranno dalle 15:30 alle 19:30, presso il Centro Sociale Polivalente per Anziani, un banchetto di approfondimento sul Servizio Civile.
Comune di San Cassiano (LE)
Progetto "Reading Lab 2015" - Avviato il 13 giugno 2016
15.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
I volontari di SCN hanno reso note le attività realizzate nel corso dell’ultimo mese e quelle in programma per il mese di giugno, tra cui il seminario di fine SCN organizzato dai volontari dei progetti “Reading Lab 2015” e “Comenius 2015”, per il 12.06.2017.
17.03.2017
I volontari dei progetti di SCN comunicano le attività programmate per il mese di aprile e le attività realizzate tra febbraio e marzo.
16.01.2017
Il comunicato stampa sulle attività del mese di gennaio e quelle in programma per febbraio è stato pubblicato sul sito dell’ente.
13.12.2016
I volontari hanno reso note le attività previste per i prossimi mesi.
21.11.2016
I volontari di SCN hanno pubblicato il comunicato stampa relativo alle attività realizzate nel mese di novembre e quelle in programma per dicembre, tra cui l’incontro con la scrittrice Emma Margari.
17.10.2016
Le iniziative programmate dai volontari per il mese di novembre.
22.09.2016
Le iniziative programmate dai volontari per il mese di ottobre.
24.08.2016
Il 13.06.016 sono stati avviati i due progetti di SCN Garanzia Giovani di San Cassiano “Reading Lab 2015” e “Comenius 2015”.
Progetto "Comenius 2015" - Avviato il 13 giugno 2016
15.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
I volontari di SCN hanno reso note le attività realizzate nel corso dell’ultimo mese e quelle in programma per il mese di giugno, tra cui il seminario di fine SCN organizzato dai volontari dei progetti “Reading Lab 2015” e “Comenius 2015”, per il 12.06.2017.
17.03.2017
I volontari dei progetti di SCN comunicano le attività programmate per il mese di aprile e le attività realizzate tra febbraio e marzo.
10.02.2017
I volontari di SC incontrano il CpI di Poggiardo. Nel comunicato tutte le attività programmate dai tre progetti di SCN del Comune di San Cassiano.
12.12.2016
Il 22.12.2016, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà il seminario sul primo semestre di attività dei progetti di SCN Garanzia Giovani di San Cassiano. Nel comunicato le attività programmate tra dicembre e gennaio.
27.10.2016
Si terrà venerdì 28/10/2016 alle ore 18.30 che si terrà presso l’aula consigliare di San Cassiano sita in Piazza Cito l’incontro informativo su Start-up.
22.09.2016
Sulla pagina facebook del SCN di San Cassiano sono disponibili le foto del banchetto del 18 agosto e dell’Infoday del 21 settembre realizzati dai volontari dei progetti Garanzia Giovani.
Progetto "Smile for Life 2015" - Avviato l'8 agosto 2016
29.06.2017
Nel mese di giugno le volontarie hanno dato avvio alle attività ludico ricreative rivolte agli anziani del territorio.
15.05.2017 (comunicato congiunto dei tre progetti)
I volontari di SCN hanno reso note le attività realizzate nel corso dell’ultimo mese e quelle in programma per il mese di giugno, tra cui il seminario di fine SCN organizzato dai volontari dei progetti “Reading Lab 2015” e “Comenius 2015”, per il 12.06.2017.
17.03.2017
I volontari dei progetti di SCN comunicano le attività programmate per il mese di aprile e le attività realizzate tra febbraio e marzo.
13.01.2017
A partire dal mese di agosto sono state avviate le attività del progetto “Smile for life 2015”. Nel comunicato le attività realizzate fino ad oggi. Le foto realizzate in occasione della festa dei nonni organizzata dalle volontarie.
05.12.2016
Locandina del progetto Smile for life riguardante attività rivolte alla popolazione anziana, avviato in data 08.08.2016
Comune di Vernole (LE)
Progetto "Leonia 2014" - Avvio novembre 2015
Prendono il via presso l'Istituto Comprensivo di Vernole le attività del progetto "Leonia 2014".
Proseguono gli incontri formativi e laboratoriali presso le classi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Vernole
Iniziano gli incontri formativi e laboratoriali con la scuola primaria di Vernole
Si concludono le prime attività previste dal progetto “Leonia
E’ partita la mappatura delle aree del territorio comunale soggette all’abbandono di rifiuti
Seminario informativo sui primi sei mesi di percorso intrapresi con il Servizio Civile del Comune di Vernole
La lotta contro gli incendi boschivi ed il decalogo delle buone pratiche da tenere in caso di incendio boschivo
Il video realizzato dall'Istituto Comprensivo di Vernole, Castrì e Caprarica in collaborazione con i giovani del servizio civile
La pubblicazione delle attività realizzate in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Vernole
Il giornalino scolastico sul progetto realizzato dai giovani del servizio civile in collaborazione con gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Vernole
La Giornata Ecologica organizzata dai giovani del Servizio Civile presso località “Strada Bianca”, marina del Comune di Vernole.
PROGETTI CONCLUSI
Comune di Carpignano Salentino (LE)
Progetto "Karpofor 2014" - Avviato il 5 ottobre 2015
E' attiva la pagina internet dedicata alle attività del progetto.
Il 30 novembre 2015 è stata avviata l'attività di sensibilizzazione nelle scuole.
Si svolgerà l’11 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Carpignano Salentino il Seminario sul rendiconto semestrale dei progetti di SCN in corso.
Alcune immagini del laboratorio sul riciclo creativo "nulla si crea, nulla si distrugge...tutto si trasforma" realizzato dai volontari dei progetti G.OLD e Karpofor.
E' stato pubblicato dai volontari il depliant sul SCN del Comune di Carpignano Salentino
Le iniziative dei mesi di marzo e aprile del progetto Karpofor 2014.
Il workshop per sensibilizzare la comunità locale al corretto utilizzo delle pratiche in agricoltura organizzato per il 1° giugno 2016 dai giovani del Servizio Civile in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Agricola San Giorgio.
Il decalogo delle buone pratiche agricole realizzato e distribuito dai giovani del Servizio Civile.
È stata aggiornata la pagina internet del Comune di Carpignano dedicata al progetto Karpofor 2014, nella quale sono riportate le attività realizzate dai volontari.
Progetto "G.Old 2014" - Avviato il 5 ottobre 2015
E' attiva sul sito istituzionale dell'Ente la pagina internet dedicata al progetto.
Dal 10 novembre 2015 è attivo lo Sportello Informanziani.
Si svolgerà sabato 19 dicembre 2015 presso la sala Don Pino Palanga di Carpignano, la tombolata organizzata dai ragazzi del servizio civile.
Si svolta la tombolata organizzata dai volontari di SCN. A questo link è possibile visionare alcune foto della serata.
Il progetto G.Old 2014 e le sue attività.
Le iniziative del mese di aprile dei progetti G.OLD 2014 e Karpofor 2014 del Comune di Carpignano Salentino.
Il comunicato stampa relativo all'opuscolo informativo per la terza età e alla realizzazione del laboratorio di riciclo.
E' stato pubblicato il vademecum “La salute dell'anziano - vademecum per la promozione e il mantenimento del benessere”, realizzato dai volontari del progetto G.old 2014
Presentato presso l’i.c. Don Gnocchi l'iniziativa “A scuola di computer. Nonni a scuola dai nipoti”, con avvio nel mese di giugno presso la Biblioteca Comunale di Carpignano. Nel mese di maggio, inoltre, i giovani del Servizio Civile sono stati impegnati nell’organizzazione del saggio finale del corso di ginnastica dolce.
È stata aggiornata la pagina internet del Comune di Carpignano dedicata al progetto G.OLD 2014, nella quale sono riportate le informazioni relative allo Sportello informativo per anziani attivato dai volontari di servizio civile e le attività da essi realizzate.
Comune di Galatina (LE)
Comune di Galatone (LE)
Progetto "GI.GA. 2.0" - Avviato il 5 ottobre 2015
Progetto "Meeting of generations" - Avviato il 5 ottobre 2015
Comune di Melpignano (LE)
Progetto "Youth Club 2014" - Avvio il 5 ottobre 2015
E' attivo il profilo facebook del progetto.
Il primo anno di Servizio Civile Nazionale a Melpignano: comunicato stampa dei volontari.
Lunedì 29 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso la mediateca comunale "Peppino Impastato", si terrà il Workshop "Social Media & Web Marketing", organizzato dai ragazzi del Servizio Civile.
Pubblicato dai volontari il depliant sul SCN del Comune di Melpignano
I giovani del Servizio Civile Nazionale e il Centro di Cultura Popolare, in occasione della Giornata Nazionale dei Borghi autentici, organizzano due giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti sul territorio.
Il questionario relativo all'indagine conoscitiva finalizzata ad analizzare l'occupazione e la partecipazione dei giovani dai 16 ai 30 anni nella comunità di Melpignano.
Progetto "Face-in-book 2014" - Avvio il 5 ottobre 2015
E' attivo il profilo facebook del progetto.
Il primo anno di Servizio Civile Nazionale a Melpignano: comunicato stampa dei volontari.
Il ragazzi del Servizio Civile hanno attivato le visite guidate presso la Biblioteca comunale, coinvolgendo i bambini delle scuole di Melpignano.
Gli alunni della Scuola dell'Infanzia di Melpignano visiteranno l'11 marzo 2016, accompagnati dai volontari del SCN, la Bibliomediateca "Peppino Impastato".
Martedì 22 Marzo alle ore 18.30 presso la Mediateca Comunale “PEPPINO IMPASTATO” di Melpignano, i ragazzi dei progetti “Youth Club 2014” e “Face-in-Book 2.014” presenteranno a tutta la cittadinanza gli obiettivi raggiunti nei primi sei mesi di servizio.
Mercoledì 30 marzo 2016, presso la sala “Sergio Torsello” dell’ex Convento degli Agostiniani, si terrà il Seminario Formativo “"L' Arte di promuovere se stessi”" sulla compilazione del curriculum vitae e lettera di presentazione. Relatore il dott. Bernardi Giampaolo.
Si terrà sabato 23 aprile 2016, presso la Bibliomediateca Peppino Impastato di Melpignano, un banchetto di promozione letteraria in occasione della Giornata mondiale UNESCO del libro.
Partono ad aprile i laboratori per la realizzazione della terza tappa del Progetto Lettura “Ti racconto il mio paese”.
Il laboratorio di disegno, incentrato sulla riproduzione grafica dei monumenti meno conosciuti del paese, organizzato dai giovani del Servizio Civile. I lavori realizzati dai bambini verranno inseriti in un opuscolo a disposizione degli utenti della bibliomediateca.
Comune di Soleto (LE)
SCARTGAME 2015 - Avviato il 23 novembre 2015
L'articolo scritto dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Soleto
Comune di Vernole (LE)
|
 |
|
 |
|